NOVITA' NOVITA' NOVITA'

NOVITA' NOVITA' NOVITA' - NovAntico Editrice

Un inedito assoluto, che ci permette di scoprire la vita e le opere di uno dei più raffinati intellettuali francesi. Pascal, infatti, fu poeta tradizione simbolista misteriosofica, grande yamatologo  e iranista, poligrafo coltissimo, esoterista, tipografo, ma anche militare e testimone di primo piano degli ultimi giorni del Governo Vichy in esilio a Sigmaringen e della RSI. Tanto è vero che fu l'ultimo giornalista straniero a intervistare Benito Mussolini. 

Pag. 165

Euro 20,00

NOVITA' NOVITA' NOVITA'

NOVITA' NOVITA' NOVITA' - NovAntico Editrice

LA DIVISIONE SAN MARCO NELLA RSI

IMMAGINI E DOCUMENTI

A CURA DI EMILIO SCARONE

PREFAZIONE DI ERNESTO ZUCCONI

IMMAGINI B/N E COLORE

PAG. 168

FORMATO 21X24,5

EURO 32,00

PER I CENTO ANNI DELLA MARCIA SU ROMA

PER I CENTO ANNI DELLA MARCIA SU ROMA - NovAntico Editrice

Brossura

Pag. 74

cm. 31,5x23,5

ISBN: 978-88-98996-86-5

Stampato nel 2021 da NovAntico

 € 25,00 

Questo libro è la riproduzione anastatica dell’Album ricordo agli abbonati de “IL POPOLO D’ITALIA” nel XIV annuale della sua fondazione (15 Novembre 1938 - Anno VII e.f.), volume a tiratura limitata.

Grazie a una bellissima selezione di immagini viene ricostruito quello che è stato lo spirito rivoluzionario della Marcia su Roma.

Le fotografie ci permettono di rivivere quei momenti attraverso gli occhi di chi vi prese parte.

Un libro di pregio da collezionare.

Ernesto Zucconi

 

 

 

 

GIOVENTU' FASCISTA

GIOVENTU' FASCISTA - NovAntico Editrice

Drilling der Luftwaffe

Drilling der Luftwaffe - NovAntico Editrice

Fucile militare Sauer & Sohn

modello 30 della Luftwaffe

 DI VINCENZO POMA - ENZO MORICONI

EURO 28,00

 

Certamente una arma tedesca con la filosofia opologica degli anni 30 del 900, risulta per progettazione, meccanica e realizzazione una vera pietra miliare sulle armi di sopravvivenza, prodotte decine di anni dopo da altre nazioni.

L’aspetto particolare è di chi volle l’adozione del fucile Drilling Sauer & Sohn modello 30 (tratta dalla produzione civile da caccia), niente di meno che il Reichsmarschall del terzo Reich Hermann Göring, comandante supremo della Luftwaffe (l’aviazione militare tedesca) egli appunto – ex decorato pilota della grande guerra – aveva intuito che su alcuni aerei della Luftwaffe destinati in particolare in zone selvagge e con bassa presenza umana come la Libia in nord Africa, ed in altri territori dell’est Europa come la Russia etc, occorresse in caso di abbattimento e/o atterraggio di fortuna, una arma che potesse essere indispensabile all’abbattimento di un animale feroce, nemici e selvaggina varie.

Gli autori hanno avuto una fortuna “non comune”, quella di possedere nel tempo alcuni esemplari del predetto fucile Drilling, ma soprattutto perché provenivano da alcuni aeroporti italo – tedeschi siciliani, e di alcuni di essi sapevano chi fossero stati i destinatari dei fucili, omaggi dei comandanti tedeschi.

Si tenga presente che il Drilling Sauer & Sohn fu prodotto in solo 2.456 esemplari sugli originali 4.000 contrattuali fucili a causa degli esiti negativi della guerra in Nord Africa la cui produzione cessò nel 1942.

  

Max Rommel -  Valerio Andreano Borghese